Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:09 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Dietro la mini-tregua di Putin
Dietro la mini-tregua di Putin

Cultura giovedì 04 marzo 2021 ore 08:30

Musica ai tempi del Covid, le nuove strategie

La Fondazione Ivan Bruschi propone una nuova serie di appuntamenti on line gratuiti insieme al Maestro Roberto Pasquini dedicati alle 7 note



AREZZO — La Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da Ubi Banca, propone una nuova serie di appuntamenti online gratuiti realizzati grazie all’intervento del Maestro Roberto Pasquini, presidente dell’Associazione Musicisti Aretini e con la collaborazione di Officine della Cultura.

“Parlando di musica. Grandi maestri a confronto” è il format che a partire da sabato 13 marzo fino al 15 maggio presenterà attraverso il profilo facebook.com/casamuseo.ivanbruschi una serie di incontri con artisti internazionali, quali Bruno Canino, Lorenzo Iosco, Laura Marzadori e Giampaolo Pretto: quattro interviste con contributi musicali per continuare a sognare e riflettere sulla grande arte della musica.

Il primo evento è previsto, come detto, sabato 13 marzo alle 17 con la presenza di Lorenzo Iosco, talento aretino, da anni apprezzato clarinettista della Hong Kong Symphony Orchestra, che insieme a Roberto Pasquini presenterà riflessioni e suggestioni musicali sul tema “La musica ai tempi del Covid: nuove strategie e forme comunicative per l’arte dei suoni”.

Gli appuntamenti proseguiranno 

sabato 17 aprile, ore 17: Bruno Canino, pianista internazionale, “La lettura delle sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven, uno sguardo sull’abisso.”

sabato 8 maggio, ore 17: Giampaolo Pretto, direttore dell’Orchestra Filarmonica di Torino e primo flauto dell’Orchestra Nazionale della RAI, “L’interpretazione musicale, un orizzonte senza confine.”

Sabato 15 maggio, ore 17: Laura Marzadori, primo violino dell’Orchestra della Scala di Milano, “Il ruolo della spalla di una grande orchestra mondiale, come gestire lo stress e costruire un rapporto positivo con l’orchestra e il direttore”.

Per i dettagli consultare il sito www.fondazioneivanbruschi.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Baby Acquatic’s Day torna il tradizionale evento gratuito per la fascia d’età da zero a quattro anni
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità