Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 14 marzo 2017 ore 11:08

Nasce lo sportello di ascolto e accoglienza LGBTI+

Un nuovo servizio dell'associazione Chimera Arcobaleno per il benessere della comunità: ogni sabato dalle 16 alle 18 presso la sede Arci di Arezzo



AREZZO — Uno spazio di primo ascolto e di sostegno rivolto a tutte le persone gay, lesbiche, bisex, transgender, intersessuali ma anche ai loro familiari o amici, con l'obiettivo di accogliere e sostenere chiunque abbia necessità di confrontarsi o ricevere informazioni su tutti gli aspetti che ruotano intorno all'orientamento sessuale e all'identità di genere. Lo sportello di ascolto e accoglienza LGBTI+ è un nuovo servizio offerto dall'associazione “Chimera Arcobaleno” Arcigay Arezzo che sarà attivo dal 18 marzo ogni Sabato pomeriggio dalle 16 alle 18 con accesso libero, riservato e gratuito, presso la sede Arci (via Garibaldi n. 135).

Un team di volontari e volontarie opportunamente formati/e accoglieranno con empatia e senza giudizio chiunque viva una situazione di disagio a causa di bullismo, discriminazione o difficoltà di accettazione di sé, chi abbia necessità di supporto per affrontare il coming-out, il percorso di transizione, l'esperienza dell'omogenitorialità o semplicemente chi cerchi informazioni sulla rete associativa e sul mondo LGBTI.

Arcigay Arezzo ha a cuore il benessere di tutta la comunità LGBTI+ aretina e lo sportello di ascolto e accoglienza si aggiunge agli altri servizi già offerti dal comitato, come il Telefono Amico 342 6456231: una linea telefonica attiva ogni pomeriggio dalle 15 alle 20 per rispondere ad interrogativi su orientamento sessuale o identità di genere, raccogliere denunce di atti discriminatori o omofobi e fornire informazioni su tutte le attività dell'associazione. Inoltre, grazie alla convenzione con due psicoterapeute, è possibile ricevere anche un supporto di tipo psicologico professionale: lo Spazio Sostegno Psicologico è rivolto a chiunque cerchi ascolto e sostegno su tematiche quali la definizione della propria identità, l’accettazione del proprio orientamento sessuale, l’intimità, il coming-out, la sessualità e la conflittualità nelle relazioni di coppia omosessuali, le famiglie omogenitoriali, l’omofobia interiorizzata, ecc... i soci Arcigay possono usufruire di un primo colloquio di orientamento gratuito.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità