Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:18 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 21 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiamme alla sottostazione di Hayes, interruzioni diffuse di corrente a Londra: chiuso l'aeroporto di Heathrow
Fiamme alla sottostazione di Hayes, interruzioni diffuse di corrente a Londra: chiuso l'aeroporto di Heathrow

Attualità lunedì 11 ottobre 2021 ore 09:55

Per Seco acquisizione da 180 milioni in Germania

L'azienda aretina, affermata a livello internazionale, ha stretto un accordo per l'assorbimento della tedesca Garz & Fricke Group



AREZZO — L'azienda con Dna tutto aretino SECO S.p.A. (“SECO”), realtà di eccellenza nel campo dell’innovazione tecnologica, dell’Internet of Things e dell’Intelligenza Artificiale, quotata nel segmento MTA-STAR di Borsa Italiana (Ticker: IOT:MI), annuncia di aver concluso un accordo vincolante per l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Garz & Fricke Holding GmbH (“Garz & Fricke Group”o la “Società”), azienda con sede ad Amburgo in Germania che sviluppa e realizza soluzioni hardware e software per l’Industrial Internet of Things, da AF HMI Holding, controllata da Afinum Siebte Beteiligungsgesellschaft mbH & Co. KG, gestita da Afinum Management GmbH (“Afinum”), ed altri azionisti di minoranza complessivamente detentori del 100% del capitale sociale della Società (i“Venditori”). 

Il valore complessivo dell’operazione ammonta a 180 milioni di euro ed include una componente di denaro per 165 milioni di euro, oltre ad azioni SECO di nuova emissione per 15 milioni.

Fondata nel 1992, Garz & Fricke Group è una realtà leader nella realizzazione di soluzioni edge Human-Machine Interface (HMI) standard e custom, dei loro componenti e di un ecosistema personalizzato che integra IoT, software e sistemi di pagamento. Nel 2017 la Società è stata acquisita da Afinum, sotto la cui gestione è cresciuta dimensionalmente completando due acquisizioni strategiche nel campo degli edge systems e delle applicazioni software. Oggi Garz & Fricke Group opera tramite tre brand complementari: “Garz & Fricke” (soluzioni HMI), “Keith & Koep” (Systems on Module) e “e-GITS” (Software & Platform).

Entro la fine del 2021, ci si attende che Garz & Fricke Group genererà ricavi per circa 45 milioni, con un EBITDA adjusted superiore a 10 milioni. Inoltre, entro la fine dell’anno la Società prevede di gestire un parco dispositivi da oltre 65.000 IoT devices e 39.000 installazioni di pagamento, che rappresentano una chiara opportunità per la diffusione del software CLEA all’interno dei dispositivi già installati da Garz & Fricke Group. Oltre ai componenti, la Società realizza sistemi totalmente integrati e customizzati, progettati sulla base di particolari standard adottati o di richieste di personalizzazione da parte del cliente. I clienti-tipo di Garz & Fricke Group includono prevalentemente OEM e system integrators che operano in verticali quali le tecnologie Medicali (MedTech/LabTech), l’elettronica per dispositivi per Cucine Professionali, il Vending e l’Industriale.

Garz & Fricke Group è una realtà caratterizzata da una forte componente tecnologica, con circa il 28% delle persone impegnate in attività di R&D, su un totale di circa 190 dipendenti a settembre 2021. La Società è guidata dal CEO Stefan Heczko.

Massimo Mauri, CEO di SECO, dichiara: “l’acquisizione di Garz & Fricke Group è un momento fondamentale nel progetto di crescita di SECO, e rappresenta un’opportunità unica per continuare a creare valore per i nostri azionisti e i nostri clienti, in linea con la strategia che abbiamo comunicato al mercato durante il processo di IPO. Per noi l’acquisizione di Garz & Fricke Group è un passaggio chiave che ci consente di incrementare la nostra posizione di leadership a livello europeo e globale, di rafforzare la nostra presenza in un mercato strategico come la Germania, oltre che di accelerare ulteriormente la diffusione di Clea su una base clienti sempre più ampia, aggiungendo competenze e tecnologie chiave al nostro portafoglio prodotti per continuare a fornire i più elevati standard di qualità e servizio ai nostri clienti. Non vediamo l’ora di accogliere il management team e tutte le persone di Garz & Fricke Group nella nostra organizzazione, perché anche loro siano parte integrante del nostro progetto.”

Stefan Heczko, CEO di Garz & Fricke Group, termina: “questa operazione rappresenta una combinazione strategica ideale e consentirà ai nostri clienti di beneficiare dello sviluppo di un’ampia offerta di prodotto e di processi produttivi ottimizzati, integrando le soluzioni Garz & Fricke Group già esistenti con la piattaforma tecnologica e industriale di SECO. Sia SECO che Garz & Fricke Group sono best-in-class players nel campo delle HMI/Edge solutions, oltre che realtà leader nello sviluppo di sistemi per l’Industrial IoT. Siamo entusiasti di continuare a far parte di questo nuovo percorso e di contribuire ad accelerare ulteriormente la traiettoria di crescita di SECO.” 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il dr. Filippo Annino alla guida della UOC di Urologia del PO Aretino, Casentino, Valtiberina e Valdichiana Aretina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità