Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:17 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Cultura giovedì 28 dicembre 2023 ore 18:29

​Progetto “Vasari 2024”, via libera dalla giunta

Approvato l'accordo tra Comune, Fondazione CRF e Fondazione Guido d'Arezzo. Ghinelli: “Una mostra internazionale per celebrare il maestro aretino”



AREZZO — Approvato dalla giunta l'accordo di collaborazione tra Comune di Arezzo, Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e Fondazione Guido d'Arezzo per la realizzazione del progetto “Vasari 2024”. 

Prende quindi forma il percorso che porterà il prossimo anno, in occasione del 450° anniversario della morte di Giorgio Vasari, alla realizzazione di una mostra a lui dedicata all'interno di un programma comunque più vasto e comprensivo di iniziative, eventi e appuntamenti non solo espositivi, dedicati alla figura del grande maestro aretino e che saranno calendarizzati per l'occasione. Al centro della programmazione, la mostra internazionale di forte valenza scientifica che verrà ospitata in città e che valorizzerà la figura di Giorgio Vasari, artista e letterato, protagonista assoluto della cultura umanistica del suo tempo. L'intero progetto “Vasari 2024” si avvale di un comitato scientifico, composto da esperti di chiara fama, coordinato dalla professoressa Cristina Acidini e dal professor Carlo Sisi.

“Si tratta di un accordo importantissimo che consentirà alla città di Arezzo di realizzare un programma di grande livello artistico, culturale e scientifico in occasione delle celebrazioni vasariane - commenta il sindaco Alessandro Ghinelli -. La straordinaria figura storica e culturale di Giorgio Vasari sarà protagonista di un evento culturale fortemente significativo che porterà Arezzo al centro dell'interesse artistico nazionale. Ringrazio fin d'ora in particolare i componenti del comitato scientifico delle celebrazioni che si stanno adoperando per la realizzazione di una mostra che offrirà l'occasione unica e irripetibile di ammirare insieme le opere più significative del maestro aretino”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 38.000 ingressi in 4 mesi. Le iniziative proseguiranno. A maggio la riapertura del Corridoio Vasariano e la nuova mostra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Sport