Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:00 METEO:AREZZO7°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 25 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Belen in difficoltà durante un'intervista, i fan allarmati sui social
Belen in difficoltà durante un'intervista, i fan allarmati sui social

Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 14:30

"Scuole chiuse e centri commerciali aperti"

Fuori da alcune abitazioni di Arezzo si vedono striscioni inneggianti ad una pronta riapertura degli Istituti



AREZZO — Riceviamo e pubblichiamo una lettera giunta alla redazione inviata dal comitato Priorità alla Scuola Arezzo. Si tratta di un  gruppo di cittadini, genitori di studenti, personale del mondo scolastico e simpatizzanti che contestano il criterio che ha portato alla chiusura degli Istituti.

"Crediamo che la scuola sia un diritto e servizio essenziale da svolgere in sicurezza e in continuità.
Siamo consapevoli della necessità di misure per contenere l’epidemia e ridurre i contagi, ma crediamo anche che il diritto alla salute possa essere tutelato insieme a quello sull’istruzione.
Lasciare aperti i centri commerciali e chiudere le scuole, consumare senza sapere, è forse questo il senso tangibile della società in cui viviamo?".

Questa la domanda che pone il Comitato priorità alla Scuola Arezzo che ribadisce come gli Istituti scolastici siano un "luogo molto più sicuro e controllato di un centro commerciale dove sia possibile anche fare un lavoro di tracciamento senza uguali, che tramite le scuole si può condurre una campagna statistica molto utile sul modo di diffondersi della malattia".

Nelle scuole sono stati applicati i protocolli sanitari più stringenti e più verificabili.
"Le scuole aperte inducono comportamenti virtuosi, garantiscono un monitoraggio e infine il tracciamento di casi sospetti e contagi, che altrimenti sfuggirebbero a ogni controllo .

Con le scuole aperte si evitano situazioni di grave emarginazione e di disagio.
"La didattica a distanza - si legge ancora nella nota - ha dimostrato di mancare di quella componente essenziale che è la relazione con l’altro e tra pari, senza la quale il processo di costruzione della personalità dei bambini e degli adolescenti non si compie". 

Insomma una protesta civile che si è concretizzata anche con la presenza di striscioni appesi fuori da alcune abitazioni cittadine. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La scelta della rata adatta per un prestito online rappresenta uno dei momenti più delicati nella pianificazione finanziaria personale, capace di influenzare significativamente il bilancio familiare per mesi o anni.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità