Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità domenica 28 febbraio 2021 ore 14:14

Scuole chiuse, Tanti: "evitare la zona rossa"

Il vicesindaco Lucia Tanti

Il vicesindaco spiega l'obiettivo della decisione. In questo ambito rilevate entrambe le varianti. "Ad Arezzo situazione critica, prevenire e agire"



AREZZO — "Arezzo in questo momento sta su un delicato crinale: o blocchiamo la galoppata del virus adesso o rischiamo di precipitare in zona rossa velocemente". Queste le parole dell'assessore e vicesindaco Lucia Tanti che interviene e mette i puntini sulle "i" in merito alla decisione di chiudere le scuole da domani, 1 marzo, fino al 13. In partica per due settimane. L'ordinanza riguarda Elementari, Medie e Superiori.

"Con l'84% di casi in più in una settimana Arezzo è la terza realtà in Italia per recrudescenza del virus; da noi sono state riscontrate in ambito scolastico entrambe le varianti e oltre l'1% degli aretini - quasi 1300 - sono stati quarantenati negli ultimi 14 giorni a causa dei soli positivi generati dal mondo della scuola. Del resto basta leggere le notizie di oggi per rendersi conto che il tema della chiusura delle scuole nelle zone critiche è ormai già un fatto", ecco il quadro che traccia Tanti della situazione nel capoluogo.

Quindi, precisa ancora "non è che ci siano molte cose da dirsi: ad Arezzo negli ultimi giorni registriamo dai 40 ai 50 casi in più; o ci si affida al fato o si tenta adesso e con forza di evitare di diventare zona rossa come Siena. Resta il dispiacere per i ragazzi, sempre più disorientati, e questo è il solo vero rammarico che ci fa male, ma non è mettendo la testa sotto la sabbia o aspettando che qualcuno prenda decisioni per noi così da poter giocare allo scaricabarile, che fermeremo un contagio che si sta riacutizzando e che si è concentrato nella fascia di età sei-diciotto. Tutte le opinioni sono legittime e hanno molte ragioni, ma la linea di questa amministrazione è sempre stata quella di prevenire e agire rapidamente prima che le situazioni possano degenerare. Ci sono momenti in cui servono decisioni drastiche per fermare un trend: i numeri ci dicono che Arezzo è in un momento in cui l’attenzione deve essere massima".

Il vicesindaco termina con una riflessione, ma anche con una stoccata finale. "La responsabilità della salute degli aretini è in capo all'Amministrazione comunale, e così come molti altri sindaci alla luce di una tendenza oggettivamente critica abbiamo ritenuto che fosse il tempo di prendere decisioni utili ad evitare la zona rossa. Del resto fummo i primi in Italia a chiedere la chiusura delle scuole un anno fa mentre altri prendevano gli aperitivi dimostrativi. Passammo, il Sindaco ed io, per esagerati poi però si è visto un anno fa come è andata a finire”.22Ilaria Pugi, Francesca Chieli e altri 20Commenti: 10Condivisioni: 2Mi piaceCommentaCondividi

Commen


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità