Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:AREZZO11°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il commosso ricordo di Andrea Pancani del meteorologo Paolo Sottocorona
Il commosso ricordo di Andrea Pancani del meteorologo Paolo Sottocorona

Cultura giovedì 09 ottobre 2025 ore 10:00

Verso la Luce, racconta le emozioni di Piero

Mostra fotografica di Ernesta Caviola Basilica di San Francesco. Scatti dal cantiere di revisione conservativa del ciclo La Leggenda della Vera Croce



AREZZO — Che cosa sappiamo delle donne contemporanee di Piero? Quali opere, pensieri ed emozioni sono andati perduti nella damnatio memoriae che ne ha cancellato le tracce?

In occasione della ricorrenza della morte di Piero della Francesca, la Basilica di San Francesco di Arezzo inaugura la mostra Verso la Luce, un progetto dell’architettrice e fotografa Ernesta Caviola, promosso dalla Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura, in collaborazione con la Fondazione Arezzo Intour, prova a rispondere a questi interrogativi e propone ipotesi interpretative.

La mostra propone un percorso di restituzione composto da dodici fotografie a colori da lastra analogica 4x5” eseguite a banco ottico e un video, nati dall’incontro diretto con gli affreschi della Leggenda della Vera Croce di Piero della Francesca, che interrogano la storia, rivendicando la necessità di immaginare un futuro a partire dalla percezione femminile della realtà.

Verso la Luce è presentata al pubblico domenica 12 ottobre alle 18.30daRossella Sileno, architetto e direttrice della Basilica di San Francesco, Gianluca Peluffo, architetto progettista del percorso espositivo e Andrea Piovesan, della Direzione vendite Layher s. p. a. insieme all’autrice degli scatti.

Contestualmente, verrà presentato il catalogo a corredo della mostra, edito da LetteraVentidue, realizzato grazie al contributo di Layher s. p. a.

Gli scatti risalgono al febbraio 2024, durante il cantiere di revisione conservativa del ciclo dipinto da Piero della Francesca La Leggenda della Vera Croce, visitabile da pubblico e studiosi su prenotazione, grazie all’iniziativa All’altezza di Piero, promossa dalla Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e dalla Fondazione Arezzo Intour.

In quell’occasione, la fotografa e regista ha potuto avvicinarsi all’opera grazie alla presenza dei ponteggi, trasformati in un vero e proprio dispositivo narrativo che le ha consentito di abitare fisicamente il ciclo dipinto.

Il percorso espositivo è affidato a un progetto site-specific dell’architetto Gianluca Peluffo, il cui lavoro di ricerca si intreccia da decenni con quello di Ernesta Caviola.

Il suggestivo allestimento viene realizzato grazie ad una sponsorizzazione tecnica di Elettromeccanica Torritese, già responsabile dei ponteggi del cantiere di revisione conservativa nel 2024.

A seguire, dalle 20 alle 22, la Basilica sarà eccezionalmente aperta al pubblico, con visite guidate al ciclo pittorico della Leggenda della Vera Croce a cura del personale del sito museale, comprese nel biglietto d’ingresso, secondo la bigliettazione ordinaria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’inaugurazione del Mercato Internazionale è in programma venerdì 10 ottobre. Presenti oltre trecento stand con proposte da tutti i continenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità