Attualità venerdì 11 dicembre 2020 ore 21:10
Buoni spesa, tessera sanitaria come bancomat

Da lunedì si può richiedere il voucher nel sito del Comune. Graduatoria delle famiglie più bisognose. Ghinelli avverte: niente furbetti
AREZZO — Lunedì è il giorno dei buoni spesa. Il sindaco
annuncia l’operazione lasciando la notizia per ultima nel valzer di dati, analisi,
risposte agli aretini che lo interrogano via facebook.
La diretta social è il
link quotidiano con la comunità e l’interazione spazia dal tema sicurezza a
Saione, alla distribuzione delle mascherine, alle informazioni sul vaccino contro
l’influenza che ancora molti aretini attendono.
Alessandro Ghinelli conferma
quanto annunciato pochi giorni fa: da lunedì (14 dicembre) si può richiedere il
voucher alimentare e la procedura è completamente telematica.
Dal sito del Comune
di Arezzo “si accede ad un sottosezione con il modulo da riempire con le
informazioni che servono a capire il quadro economico di ogni famiglia” spiega
il sindaco che poi aggiunge la novità racchiusa nel 'come' vengono assegnati gli aiuti.
In
altre parole: i buoni spesa verranno accreditati “direttamente sulla tessera
sanitaria che diventerà una sorta di bancomat con cui recarsi a fare la spesa
in supermercati e negozi di vicinato”, sottolinea Ghinelli.
Attenzione ai “furbetti”
del buono-spesa, avverte il primo cittadino mettendo le mani avanti: i voucher
vengono assegnati al nucleo familiare non alla singola persona, per cui chi
riempie due moduli e appartiene allo stesso nucleo verrà scoperto attraverso verifiche
incrociate disposte dagli uffici comunali e il risultato finale è che si vedrà
cancellare il ticket.
Tra gli aretini che richiederanno l’aiuto alimentare, l’amministrazione
comunale stilerà una graduatoria che “stabilisce quale è la vera necessità di
ogni famiglia” incalza il sindaco che ha scelto la via da seguire: niente
contributi a pioggia, chi meno ha, più buoni spesa riceverà.
Ultima annotazione:
ai 525mila euro arrivati da Roma, Palazzo Cavallo aggiungerà la propria cifra
per rendere più ampia possibile la platea degli aretini che in questo momento
di crisi sono costretti a centellinare anche i soldi per mangiare.
Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI