Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 16 ottobre 2020 ore 15:00

​Donati prova a “prendere” i giovani della Movida

Un questionario per conoscere cosa pensano della città i ragazzi della notte. Il leader di Scelgo Arezzo domani sera in piazza della Badia



AREZZO — Alla vigilia del Consiglio comunale nell’era Ghinelli-bis, Marco Donati si porta avanti. Prima del voto, il leader di Scelgo Arezzo aveva annunciato un’azione molto capillare in stretto raccordo tra i banchi del “parlamentino” e i cittadini. Parte dai giovani la sua consiliatura e non a caso sceglie il weekend per lanciare l’iniziativa nel “triangolo” della Movida aretina.

Si chiama “Prova a prendermi, dialogo con i giovani della città” l’iniziativa che strizza l’occhio ai ragazzi del sabato sera, lanciata dal gruppo consiliare Scelgo Arezzo (composto oltre a Donati da Valentina Sileno). Location: Piazza della Badia, zona "hot" delle notti brave dei giovani e delle notti stressate dei residenti. 

Domani sera dalle 22 alle 24 rispettando le norme anti-Covid, Donati, Sileno e gli esponenti di Scelgo Arezzo, allestiranno un gazebo e inviteranno i giovani aretini a dire come vedono la città e di cosa c’è bisogno, cosa si aspettano dal futuro. Lo strumento è un questionario da compilare che diventerà poi il canovaccio su cui impostare l’azione politica in Consiglio comunale. “Insieme a Scelgo Arezzo abbiamo voluto lanciare un forte segnale alla comunità sui fatti relativi alla presenza di giovani nelle zone di via Cavour e di piazza della Badia”, spiega Marco Donati. 

Il tentativo è capire e provare a ricucire la “frattura tra i residenti e chi frequenta i locali situati in quest’area prevalentemente pedonale. Nei mesi scorsi abbiamo evidenziato l’esigenza di un nuovo modello culturale e di sviluppo per la città e per i giovani cittadini e ora, alla luce dei fatti accaduti e all’inasprirsi dell’emergenza sanitaria, occorre compiere uno sforzo in più”.

Il questionario, elaborato con il contributo dell’avvocato Giulia Paffetti e degli psicologi Laura Santini, Francesco Zarro e Paola Pompei, secondo i promotori rappresenta una prima occasione per “creare un dialogo concreto e partecipato con i giovani”. 

Donati si sofferma sul titolo dell’iniziativa: ‘Prova a prendermi’. “Spesso i giovani sfuggono al dialogo e si portano dentro ansie e paure verso un futuro incerto. La nostra risposta vuole essere quella di una comunità che reagisce e trova occasioni di dialogo con le nuove generazioni. Divertimento non è sinonimo di binge drinking, ma di incontro, aggregazione e partecipazione alle attività culturali che la città deve saper offrire”. 

Lucia Bigozzi
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità