Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cultura venerdì 27 marzo 2015 ore 15:00

Expo, ad Arezzo una mostra su "bevande coloniali"

Sarà la basilica di San Francesco ad ospitare, dal 28 marzo al 31 ottobre 2015, "Argenti e salotti del Settecento italiano. Tè, caffè e cioccolato”



AREZZO — La mostra, patrocinata da Expo Milano 2015, è curata da Paolo Torriti dell'Università degli Studi di Siena ed è organizzata con la soprintendenza, la Provincia di Arezzo, in collaborazione con il Comune e la Regione Toscana. 

La sezione principale sarà dedicata all'esposizione dei contenitori in argento delle bevande coloniali: una quarantina di oggetti tra teiere, caffettiere e cioccolatiere, oltre ad altre suppellettili in argento che fanno da corredo, quali trembleuse, zuccheriere, cucchiaini, guantiere. Presenti tutte le varie manifatture italiane e rappresentanti i marchi più importanti dell'argenteria settecentesca di tutte le regioni. Dalla metà del XVII secolo la definitiva introduzione in Europa delle cosiddette bevande coloniali modificò i costumi e le abitudini sociali: Saranno comunque il Settecento e la raffinata moda rococò a consacrare queste esotiche bevande richiedendo contenitori raffinatissimi ma al tempo stesso più funzionali. 

In mostra vi saranno anche una selezione di dipinti, stampe e antichi erbari settecenteschi, provenienti sia da raccolte museali sia da importanti collezioni private e un'esposizione di strumenti musicali. Le altre sezioni sono dedicate al tè, al caffè e al cioccolato con una ricostruzione delle loro origini e molta documentazione. Tanti gli appuntamenti paralleli finalizzati a valorizzare le tipicità italiane, dall'oreficeria alla produzione di tè, caffè e cioccolato. 

Un calendario di eventi per il grande pubblico che includeranno degustazioni di tè, caffè e cioccolata prodotti da aziende italiane votate alla produzione di qualità. Ad organizzare la mostra le società concessionarie dei servizi museali alla basilica di San Francesco - affreschi di Piero della Francesca, al museo di Casa Vasari e al Museo archeologico nazionale Gaio Clinio Mecenate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità