Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:30 METEO:AREZZO21°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade
L'urgano Flossie porta venti a 175 km/h in Messico: acqua e fango invadono le strade

Attualità mercoledì 11 novembre 2015 ore 11:53

Primo seminario sulla riabilitazione neurologica

In programma per venerdì 13 Novembre nell’ospedale del Valdarno e organizzato dal Centro Riabilitazione Terranuova, sarà presente Enrico Desideri



MONTEVARCHI — Il seminario inizierà con i saluti del commissario dell’Area Vasta, Enrico Desideri e del presidente del Crt, Narco Mugnai e dal direttore Sanitario del Centro, Mauro Mancuso.

Il CRT, rappresenta un polo di eccellenza della Asl 8 nella sanità regionale Toscana in grado di attuare il percorso clinico assistenziale di riabilitazione in tutti i suoi aspetti: dal ricovero ospedaliero per acuti neurologici, al ricovero ospedaliero per acuti ortopedici, neurologici, cardiologici, al ricovero ordinario per post acuti e in regime semiresidenziale per post acuti fino ai trattamenti ambulatoriali e domiciliari.

“La prossima organizzazione della sanità in Toscana – ricorda il direttore del Crt, Antonio Buoncompagni -  prevede l’accorpamento delle Asl in Aree Vaste. Siamo convinti che anche per la riabilitazione sia necessario condividere percorsi clinici tra le esperienze che sono maturate ad Arezzo, Siena e Grosseto. Per questo abbiamo pensato di organizzare una serie di incontri scientifici dedicati ai professionisti della riabilitazione nell’ambito dell’Area Vasta Sud Est. Il primo, quello in programma il 13 Novembre nell’ospedale della Gruccia in Valdarno, sarà dedicato agli approcci valutativi e riabilitativi abitualmente applicati nella fase acuta dei pazienti”.

Questo di Area Vasta è uno dei tre seminari che il Centro ha organizzato tra novembre e dicembre. Si è già svolto quello di formazione per l’applicazione in Italia della Oxford Cognitive Screen nell’ictus, cioè un nuovo strumento neuropsicologico per studiare la compromissione delle funzioni cognitive nella fase acuta l’ictus. E per il 4 Dicembre è in programma il convegno con la Società Italiana di riabilitazione neurologica per affrontare il tema della sclerosi multipla.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sono in aumento fra i giovani. Medici e professionisti Asl presenti al Men/go Festival di Arezzo per fornire informazioni e fare prevenzione
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Cultura