Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»
Trump elude la domanda sul Canada, poi la battuta: «Vorrei essere io il Papa»

Attualità martedì 20 giugno 2017 ore 14:26

Scuole: partono i lavori di manutenzione

Il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini presenta i progetti approvati dalla giunta e relativi ai plessi scolastici comunali



AREZZO — “Venti istituti. E un impegno di spesa di circa un milione e mezzo di euro. Tutte risorse comunali”. Così il vicesindaco Gianfrancesco Gamurrini ha presentato l’impegno progettuale ed economico dell’amministrazione per le scuole: “i progetti sono elaborati o in corso di elaborazione dall’ufficio opere pubbliche e manutenzione, vanno dai plessi scolastici del centro a quelli delle frazioni, a dimostrare dell’attenzione della giunta anche verso queste ultime. Per la campanella di settembre contiamo di restituire a insegnanti, bambini e genitori edifici sicuri, riqualificati e strutturalmente migliorati”.

Partiamo dalla scuola materna ed elementare di Quarata: l’intervento prevede la sostituzione degli infissi attuali non conformi alla norma vigente con infissi in pvc e vetri di sicurezza e termici, nuove avvolgibili, imbiancature interne ed esterne, sistemazione del resede, realizzazione di un marciapiede e la sostituzione delle tubazioni dell’impianto termico. Per un importo complessivo di 119.000 euro. Restando nelle frazioni, sono pronti per partire i lavori alla scuola elementare della Chiassa Superiore che comporteranno il rifacimento dei servizi igienici e la sistemazione di una parete dell’aula dove avvengono le attività didattiche. La spesa è di 27.000 euro. Interventi strutturali sono poi previsti alla scuola materna ed elementare di Indicatore (100.000 euro), alla materna di Matrignano (65.000 euro), al nido e materna Sitorni (40.000 euro), alla materna di Tregozzano (30.000 euro).

“Mi preme sottolineare un aspetto – ha proseguito Gamurrini – ovvero l’impegno a eliminare l’amianto da tre plessi scolastici: Peter Pan, Cucciolo e Fonterosa. Nel frattempo i genitori possono stare tranquilli visto che le coperture in amianto sono già incapsulate”.

Torniamo in centro città: alla scuola materna del Maccagnolo, la “Gianni Rodari”, ci saranno imbiancature interne ed esterne, la sistemazione del resede, nuove pavimentazioni esterne e l’impermeabilizzazione della copertura del terrazzo. Importo complessivo di 46.000 euro.

Alla scuola materna ed elementare “Aldo Moro” in via Tricca è previsto intanto il rifacimento totale dei servizi igienici per una spesa di 42.000 euro. Inoltre, la realizzazione di una sezione dell’infanzia: importo complessivo di 177.000 euro. L’intervento comprende un ambiente destinato ad attività ordinarie per una superficie di circa 62 mq, uno spazio per le attività libere di 23 mq e uno spazio per attività pratiche di circa 32 mq. Più, ovviamente, i servizi, compreso un bagno per disabili, e due spogliatoi con relative docce. Il tutto, sufficiente ad accogliere 27 bambini.

Anche alla “Sante Tani” è in programma la ristrutturazione della scuola primaria finalizzata a una nuova sezione dell’infanzia. Importo complessivo di 187.000. Verrà creata un’aula per le attività libere di carattere motorio e ludico, un locale uso lavanderia, un deposito, servizi igienici anche per disabili, un antistante spogliatoio. Altre opere: la sostituzione degli infissi, la realizzazione di un controsoffitto, la sostituzione del cancello di accesso al resede e della pavimentazione esterna attualmente dissestata.

Altri interventi già approvati riguardano la scuola media “Margaritone” dove è prevista una nuova articolazione delle pareti divisorie, la scuola materna “Pisacane” con la realizzazione di porzioni di controsoffittature e il nido “Bastione” con interventi strutturali.

Approvato anche il progetto per la scuola elementare di Pescaiola che è in attesa del relativo finanziamento che l’amministrazione conta di reperire dai fondi derivanti dal bando per le aree degradate. Prevede il restauro della pannellatura prefabbricata, l’eliminazione degli infissi attuali e la loro sostituzione con profili in pvc e vetri di sicurezza termici, l’impermeabilizzazione della copertura e la tinteggiatura interna. Importo complessivo di 170.000 euro.

Sono inoltre in fase di progettazione l’adeguamento della scuola elementare “Masaccio” e della scuola materna e nido “Modesta Rossi”: in entrambe saranno consolidati i solai. I due progetti verranno in parte finanziati con il bando per le aree degradate. Sempre in dirittura di arrivo un ulteriore progetto per la sistemazione dell’aula insegnanti della scuola media “Margaritone” e quello per il rifacimento dei bagni e degli spogliatoi della palestra della scuola media “Vasari”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità