Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:AREZZO15°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 26 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Cronaca giovedì 22 ottobre 2020 ore 10:44

Beccato con le castagne nel sacco

Uomo denunciato per furto aggravato. Ne aveva sottratto 80 chili da un bosco



MONTERCHI — Ha rubato 80 chili di castagne, per un importo che supera i 2 mila euro, denunciato. 

Protagonista del fatto, un cittadino di origine albanese di circa 30 anni residente a Sansepolcro, con precedenti penali e di polizia.

E' finito nei guai perché è stato sorpreso dai Carabinieri dei Comandi Stazione di Monterchi e Anghiari, a nascondere in auto 80 chili di castagne prese in un bosco di Monterchi.

Due giorni fa, allertati da alcune segnalazioni, i militari delle due Stazioni si sono recato nel posto ed hanno visto un uomo aggirarsi con fare sospetto e con dei sacchi nelle mani, che metteva all’interno dell’auto. 

Il 30 enne è stato fermato e perquisito. Accompagnato in caserma, è stato poi deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato. L’intera refurtiva è stata riconsegnata al proprietario. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia di Stato ha arrestato un cittadino italiano di 40 anni. All'interno dell'auto 24 buste di cellophane hashish e marijuana per 30 kg
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Politica

Attualità