Attualità mercoledì 08 settembre 2021 ore 20:00
Arezzo è pronta per la Fiera del Mestolo

Da giovedì a sabato 11 i banchini nella tradizionale location, dall'Arena Eden a Sant'Agostino. Ecco le norme da seguire
AREZZO — Domattina apre la Fiera del Mestolo. Ad Arezzo, già da questo pomeriggio, sono in atto le grandi manovre. Posizionati cartelli di divieto di sosta e in allestimento quelli che indicheranno le norme da tenere per visitare la manifestazione.
Sì perché quello di quest'anno è un "mestolo" diverso che si adegua ai tempi. L'intera area sarà chiusa e accessibile da 5 varchi, dove personale della Polizia Municipale e volontari controlleranno il Green Pass. All'interno della zona Fiera sarà fatto obbligo di indossare la mascherina per operatori ed avventori anche in presenza del distanziamento minimo previsto di 1 metro nell'area di vendita; profondità dei posteggi non oltre 4 metri; vendita sul solo lato frontale, divieto di installazione di tavoli, sedie o altre strutture per la consumazione sul posto di alimenti e bevande e divieto di somministrazione di bevande alcoliche, che possono comunque essere vendute per asporto; predisposizione da parte degli operatori commerciali di cartelli che riportino l'obbligo del rispetto della distanza di sicurezza dell'utilizzo, in caso di acquisto, di guanti monouso o gel idroalcolico; controllo delle distanze interpersonali di almeno un metro fra cliente e cliente, cliente ed operatore. Infine l'Amministrazione cittadina consiglia e raccomanda di utilizzare, quanto più possibile, la forma del pagamento elettronico della merce acquistata.
Novità assoluta è la segnaletica a terra, che di fatto impone il percorso da tenere per visitare la Kermesse.
Il numero di espositori è quello consueto e la Fiera del Mestolo si svilupperà nella tradizionale sede che va dal parcheggio dell'Arena Eden fino a Sant'Agostino, compresa via dell'Anfiteatro.
“Torna un'altra tradizione tra le più caratteristiche della città, un appuntamento che gli aretini attendono ogni anno e a cui sono da sempre affezionati. La Fiera del Mestolo rappresenta un altro segnale di ripartenza concreto e significativo, che conferma la determinazione di una città di riprendersi la propria quotidianità e di scegliere di guardare ad un futuro di crescita e sviluppo. Prudenza e rispetto delle regole rimangono le parole d'ordine, quelle che siamo certi saranno osservati da tutti, nella certezza che sia questa la strada migliore per poter prima possibile tornare a vivere pienamente tutte le nostre abitudini". Questo è l'augurio che l'assessore alle attività produttive Simone Chierici rivolge alla vigilia della Fiera del Mestolo, che da domani a sabato animerà le strade del centro città.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI