Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:AREZZO-2°8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità sabato 12 dicembre 2020 ore 11:00

Scuole in rete, la danza oltre i confini del Covid

La "Let me dance" e altre realtà in tutta Italia hanno unito le forze dando vita a lezioni online



AREZZO — Se le allieve non possono andare a lezione di danza, la danza va da loro proponendo insegnanti di tutta Italia, in modo da confrontarsi anche con professionisti diversi e che non conoscono.

E’ nato un progetto che si snoda tra Arezzo, Perugia, Pisa, Aversa, Ancona, Milano e Val D’Aosta. Le distanze, infatti, vengono "coperte" dal web attraverso lezioni online. Si chiama “Dance in chance” e riunisce la “Let me dance” di Pieve al Toppo e Castiglion del Lago (con Letizia Bonciani), la “Bodylab” di Pisa (con Ilaria Moretti), la “Stardust Dance Studio” di Milano (con Veronica Iori), la “Dance and Moving” di Milano (con Eleonora Messa), “Institut de danse du Val d’Aoste” (con Valentina Innocenti), l’Accademia del seggio di Aversa (con Marina Perroni) e “Mi la danse” di Ancona (con Monia Mattioli).

“In questo periodo di chiusura causa Covid, le allieve che volessero comunque fare lezione di danza in modalità virtuale, possono iscriversi a questo progetto. Si confronteranno con insegnanti di tutta Italia senza muoversi da casa” spiega l’aretina Letizia Bonciani, che oltre ad essere referente di Let me Dance asd è anche coordinatore regionale di Assodanza Italia, (la prima associazione di categoria a livello nazionale per tutelare le scuole di danza in tutto il territorio), così come gli altri organizzatori lo sono per la loro regione di riferimento.

Unire le forze per essere più forti e garantire il mantenimento degli allenamenti anche in questo periodo di ristrettezze che ha chiuso le scuole di danza: ecco gli obiettivi del progetto, nato dal confronto tra colleghi che condividono le preoccupazioni del momento, dal nord al sud dell’Italia.

Non è un’opportunità importante solo per gli allievi: anche gli insegnanti vivono con frustrazione questo periodo di stop ed hanno quindi bisogno di nuovi stimoli e di nuove sfide. Il mondo del web consente questo scambio che, seppur virtuale, mantiene vivi i rapporti e il ritmo di allenamento. Il progetto “Dance in chance” prevede lezioni sia al mattino che al pomeriggio, spaziando tra danza moderna, classica, zumba, hip hop, tonificazione e pilates.

Per informazioni, mail inchancedance@gmail.com

Simona Buracci
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per la prima volta in scena dopo il debutto al Teatro Biondo di Palermo la nuova produzione che porta sul palcoscenico il capolavoro di Lev Tolstoj
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Cultura