Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:00 METEO:AREZZO11°22°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
giovedì 09 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'irresistibile scena in "Johnny Stecchino" con Paolo Bonacelli e Roberto Benigni: il traffico è la vera piaga di Palermo
L'irresistibile scena in

Attualità giovedì 09 ottobre 2025 ore 12:00

Lettura condivisa: ad Arezzo arriva "LeggerMente“

Promuovere la lettura ad alta voce come mezzo di crescita culturale e opportunità di scambio attraverso la lettura condivisa della letteratura



AREZZO — LeggerMente - progetto di promozione della lettura ad alta voce. Seconda edizione tra ottobre e novembre, progettata e organizzata dall’associazione culturale INTERNO12, che si occupa di formazione e produzione di eventi culturali e teatrali.

Quest’anno il progetto ha trovato oltre che la collaborazione della Fondazione Guido d’Arezzo anche quella dell’IstitutoComprensivo Francesco Severi di Arezzo edel Centro di Aggregazione Sociale Tortaia e ha ottenuto il contributo di ESTRA.

Alessandra Bedino (attrice, regista e docente di teatro nonché Presidente di Interno12) ha sottolineato stamani nel corso della conferenza stampa che si è svolta nei locali della Fondazione: “LeggerMente intende promuovere la lettura ad alta voce non solo come personale mezzo di crescita culturale ma anche come opportunità di scambio attraverso la lettura condivisa dellaletteratura. Dunque la cultura e la letturacome strumento di comunità, veicolo di condivisione e inclusione sociale. L’esperienza e la pratica della lettura adalta voce rivelano tutta la loro utilità incontesti diversi e in maniera trasversale:per gli educatori e gli insegnanti di ogniordine e grado, per i bambini e i lorogenitori, per gli studenti, per le personeanziane, per le persone con fragilità e disabilità”.

Tre, quest’anno, le proposte. La prima è un corso gratuito di lettura ad alta voce curato da Alessandra Bedino che si terrà dal 14 ottobre con cadenza settimanale presso la Biblioteca Dorotheea dell’I.C. Francesco Severi. La seconda è un ciclo di 4 readings letterari di grandi autori della letteratura italiana, realizzati tra ottobre e novembre da attori professionisti in luoghi diversi della città per poter intercettarepubblici differenti per età e interessi. La terza sarà la maratona conclusiva dilettura aperta a tutti il 29 novembrepresso il Teatro Pietro Aretino dal titolo Voci e volti di donne: un microfono aperto per dare voce a storie, poesie e testimonianze scritte da donne o che raccontano le donne. Donne reali o immaginate, famose o sconosciute, di ieri o di oggi. Un’occasione per riscoprire laforza delle parole e la bellezza della lettura condivisa.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’inaugurazione del Mercato Internazionale è in programma venerdì 10 ottobre. Presenti oltre trecento stand con proposte da tutti i continenti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cultura

Attualità

Attualità