Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Elezioni 2020 giovedì 20 agosto 2020 ore 11:06

Turismo, i 5 Stelle ripartono dalla stazione

Nel programma elettorale, si sottolinea la necessità di un deposito bagagli e di un ufficio informazioni



AREZZO — Il turismo ad Arezzo. Le priorità per lo sviluppo del settore, superando le criticità croniche che lo caratterizzano, sono presentate dal Movimento 5 Stelle.

Ecco le proposte:

- Ufficio Turistico aperto e funzionante presso la stazione ferroviaria

- Creazione di un deposito bagagli

- Nuovi bagni pubblici, puliti ed efficienti

- Lotta serrata al degrado e ai rischi per la sicurezza in alcune zone del comune

- Bonifica dell'area ex-Lebole, poiché se arrivi dall'autostrada ti trovi lei, sempre lì, macerie ed abbandono

- Promozione e marketing online della nostra città e delle nostre eccellenze.

- investire sugli Aretini come migliori testimonial della propria città attraverso visite guidate gratuite

"Arezzo non è seconda a nessuno: la nostra storia, unita all'arte e alla bellezza della nostra terra, dovrebbe senz'altro dichiararci di fatto capitale europea del turismo - fa presente il Movimento 5 Stelle - Il turista che arriva ad Arezzo in treno deve trovare un ufficio turistico aperto e funzionante, un deposito bagagli e senz'altro una guida per visitare la nostra città".

E' ritenuto anche necessario intervenire in tempi brevi sull'area ex-Lebole "perché, arrivando in auto, non è sicuramente un bel biglietto da visita".

Fondamentale sarà investire in marketing online, il turismo di oggi e di domani passa sicuramente dal web. "Dobbiamo dare gli strumenti corretti ed al passo con i tempi ai nostri operatori del turismo, premiando quelle attività che per esempio vendono o commercializzano prodotti 100% aretini. Possiamo farlo utilizzando diverse strategie SEO (ottimizzazione nei motori di ricerca) e promuovendo Arezzo anche grazie ai social network".

Secondo i 5 Stelle è importante investire "su di noi Aretini con visite guidate gratuite che diano la possibilità di conoscere il valore storico e culturale dei luoghi su cui quotidianamente camminiamo. Così facendo si traggono contemporaneamente due benefici: da una parte si rilancia il lavoro delle nostre guide turistiche, fortemente penalizzate da mesi di chiusura e dall'ancora attuale carenza di turisti stranieri in città, mentre dall'altra si fa attività di formazione culturale alla cittadinanza dando consapevolezza del valore della nostra città".  

Decoro e pulizia della città sono un altro punto cardine del turismo in ogni paese, per questo motivo "abbiamo portato avanti l'iniziativa “Puliamo Arezzo” per cercare di sensibilizzare la cittadinanza: una città pulita ed ordinata fa bene al turismo, fa bene agli Aretini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità