Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:55 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 22 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»
Schlein, l'attacco a Meloni: «La ricorderanno come quella che quando c'era lei non c'era un treno che arrivasse in orario»

Attualità domenica 28 febbraio 2021 ore 08:30

La Scuola orafa protagonista a Sanremo

Sul palco dell'Ariston la band "La Rappresentante di Lista" indosserà le creazioni di tre studentesse della Margaritone. Soddisfazione di Cna



AREZZO — Sul palco del Festival di Sanremo martedì 2 marzo saliranno anche i gioielli della scuola Margaritone di Arezzo.

La band 'La Rappresentante di Lista’, in gara alla 71esima edizione del Festival con il brano ‘Amare’, indosserà creazioni ideate e realizzate dalle studentesse Chiara Angeli, Giada Falsetti e Nicole Marchini, vincitrici del concorso interno alla scuola cui hanno partecipato una quarantina di studenti.

Il progetto è nato dalla collaborazione fra Mauro Benvenuto, presidente CNA Orafi, Woodworm Publishing Italia, management de La Rappresentante di Lista e Roberto Santi, Dirigente scolastico dell’Isis Margaritone.

"L'obiettivo è stato di valorizzare la scuola, le potenzialità degli studenti ed il forte legame con le imprese orafe del territorio, sostenere l'artigianalità e la forza del lavoro di squadra - è il commento di Mauro Benvenuto, presidente CNA Orafi - l'occasione di mettersi insieme per curare l'immagine degli artisti in gara ha creato entusiasmo tra tutti i soggetti coinvolti, specie tra gli studenti, facendo emergere talento e creatività".

Tra i membri della giuria che ha selezionato i gioielli per la kermesse sanremese Bruno Tommassini presidente CNA Federmoda Toscana: “Abbiamo una scuola statale inserita nella filiera orafa aretina, un patrimonio da valorizzare e su cui investire. I ragazzi hanno dimostrato grande maturità, realizzando gioielli veramente ben fatti, interpretando la canzone al meglio delle loro possibilità, considerando che per regolamento non è possibile ascoltare i brani prima". 

"Per i ragazzi e per la scuola è stata un’esperienza formativa molto qualificante - osserva la vicepreside e coordinatrice del progetto Martina Scala - Ogni ragazzo ha presentato la propria idea proponendo collane, orecchini, bracciali in tempi molto stretti impegnandosi la mattina a scuola e il pomeriggio a casa e confrontandosi con lo stylist del gruppo musicale. Una sinergia efficace che li ha messi alla prova con entusiasmo e partecipazione. Adesso tutti a fare il tifo martedì per la band e per le creazioni made in Arezzo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
E’ la prima scuola della Toscana a riceverlo. Veneri: “Una eccellenza della Toscana e dell’Italia, questa realtà scolastica garantisce un futuro”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità