Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 19:00
I vaccini, gratuiti per i cittadini con più di sessant’anni, sono la primaria forma per la tutela della salute
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 16:58
Categorie a rischio, vaccini gratuiti. Ecco tutte le informazioni per affrontare al meglio il periodo invernale
Attualità sabato 03 ottobre 2020 ore 10:40
Saranno disponibili in farmacia da lunedì prossimo. I medici e i pediatri li stanno prenotando
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 08:00
Dalla Federazione pensionati dell'associazione un appello a "difendere la vita"
Attualità sabato 05 dicembre 2020 ore 12:48
Da mercoledì 9 dicembre medici e pediatri di famiglia potranno prenotarle e ritirale presso le farmacie dell'Area Vasta
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 12:00
La rete dei servizi privati aretini garantisce assistenza non solo contro il virus ma dal 14 ottobre anche nella prevenzione dei malanni di stagione
Attualità mercoledì 26 ottobre 2022 ore 15:45
In questo periodo nelle strutture si possono prenotare sia il siero anti influenza, sia quello anti Covid
Attualità martedì 21 novembre 2023 ore 11:52
Giotti "anche stavolta la Farmacia di Comunità garantisce con i propri Servizi la tutela della salute pubblica sul territorio agevolando i cittadini"
Attualità mercoledì 31 dicembre 2014 ore 09:00
Dalle alluvioni a Cristina Zamfir, la prostituta uccisa a Firenze, passando per Renzi, Lucchini e Mps: ecco i protagonisti dell'anno che si chiude
Attualità domenica 12 luglio 2020 ore 10:28
Danilo Tacconi, primario di Malattie Infettive del San Donato spiega cosa fare in attesa del vaccino anti-Covid
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 09:00
L'azienda promuove la campagna antinfluenzale. A disposizione, gratuitamente, cinquecento dosi per i lavoratori che ne faranno richiesta
Attualità giovedì 07 gennaio 2021 ore 14:30
La Asl conta di esaurirle in una settimana ed è pronta in caso di consegne più consistenti. La seconda tranche da stamani all'ospedale San Donato
Attualità mercoledì 08 giugno 2022 ore 15:55
I servizi privati del territorio ancora in prima linea contro il virus. Somministrazioni del second booster agli over 80 non fragili
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 22:00
Ambulatori e pediatria presi d'assalto anche nell'Aretino. Tosse, raffreddore, cefalea, dolori muscolari per 7-10 giorni. L'importanza del vaccino
Attualità giovedì 23 novembre 2017 ore 10:00
Il primo cittadino Ghinelli e il direttore dell'ospedale Massimo Gialli si sono presentati all'ambulatorio del San Donato per dare l'esempio
Attualità martedì 06 ottobre 2020 ore 11:00
Il presidente Giotti: "Proponiamo che i farmacisti siano abiliti a inoculare le dosi anche in farmacia"
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 11:45
I servizi della provincia di Arezzo garantiscono la somministrazione. E' possibile farla anche abbinata a quella contro il Covid
Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 10:31
Le farmacie “San Giuliano” e “Mecenate” ospiteranno sportelli per vaccini antinfluenzali e anti-Covid. Vaccinazione gratuita per gli over 60
Attualità giovedì 03 ottobre 2024 ore 13:08
Dal 7 ottobre in Farmacia Campagna vaccinale antinfluenzale, anti-covid e screening HCV- epatite C
Cronaca martedì 23 maggio 2017 ore 14:14
Sono ricoverati in Pediatria tre bambini insieme alla mamma. La famiglia abita a Subbiano e i bambini frequentano tre scuole diverse del comune
Attualità sabato 02 novembre 2019 ore 09:28
La campagna antinfluenzale inizia il 4 novembre e proseguirà fino a tutto dicembre. La vaccinazione è effettuata dai medici e pediatri di famiglia
Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 18:55
L'iniziativa della Asl a sostegno della campagna contro l’influenza. Numerosi testimonial per promuovere la vaccinazione
Attualità giovedì 24 settembre 2020 ore 08:50
Curiosa disavventura per il direttore di Rianimazione, Marco Feri, che non ha perso l'occasione per ribadire le regole contro il contagio
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 11:00
Grotti: "non abbiamo antinfluenzali per gli aretini, fondamentali anche per la diagnosi del Covid. Farmacisti in trincea, necessaria una svolta"
Attualità lunedì 04 gennaio 2021 ore 17:27
Alta l'adesione nelle prime 37 strutture residenziali dell'Area Vasta. In 1.174, tra anziani e operatori, si sono fatti somministrare il siero
Attualità mercoledì 14 luglio 2021 ore 12:42
Nonostante la pandemia e le difficoltà inerenti, il bilancio dello scorso anno chiude in attivo di oltre 300mila euro
Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 10:00
Prosegue la campagna per contrastare il virus con il siero che combatte le varianti. Dal 15 ottobre anche quella per prevenire i mali di stagione
Attualità martedì 26 settembre 2023 ore 16:01
Dal 2 ottobre ripartono le vaccinazioni nei centri vaccinali delle Azienda USL Toscana Sud Est. Vi potranno accedere i soggetti ad elevata fragilità
Attualità martedì 24 settembre 2024 ore 12:20
Vaccinazioni contro l’influenza e il Covid. Si parte dalle Rsa e il 7 ottobre la vaccinazione sarà estesa a tutti gli aventi diritto
Attualità mercoledì 29 marzo 2017 ore 14:00
Obiettivo: monitorare e aumentare la copertura anche attraverso un nuovo software al quale potranno accedere i pediatri. Ecco i dati 2016
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 21:00
Il mese di novembre è quello più adatto per sottoporsi al vaccino. Ecco le categorie che possono usufruirne gratuitamente
Elezioni 2020 martedì 15 settembre 2020 ore 18:15
Incontro con il presidente Giotti e i titolari di Farmacie Private sul ruolo di questi importanti presidi
Attualità lunedì 16 novembre 2020 ore 14:16
Lo denunciano i medici di famiglia che sottolineano l'errata programmazione nell'approvvigionamento
Attualità domenica 22 novembre 2020 ore 14:20
Nell'ultima settimana di novembre verranno consegnati gli ultimi flaconi. In totale 283mila dosi per l'Area Vasta, quasi il doppio dell'anno scorso
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 16:33
Questa somministrazione è dedicata agli estremamente fragili. Può essere effettuata dopo la valutazione dal centro di riferimento
Attualità lunedì 17 ottobre 2022 ore 19:00
La campagna è partita il 14 ottobre e riguarda tutti i soggetti a rischio o con priorità. La Asl ha a disposizione 240mila dosi