Attualità martedì 21 gennaio 2025 ore 17:55
E’ la prima scuola della Toscana a riceverlo. Veneri: “Una eccellenza della Toscana e dell’Italia, questa realtà scolastica garantisce un futuro”
Attualità venerdì 11 marzo 2016 ore 18:49
La senatrice Mattesini e l'onorevole Donati intervengono sulla questione del Liceo Musicale su cui il Ministero ha già attivato un tavolo tecnico
Attualità giovedì 13 novembre 2014 ore 18:37
Comune, Asl, Provincia, Università e Soprintendenza allo stesso tavolo con un unico progetto di trasformazione dell’area.
Attualità martedì 16 dicembre 2014 ore 13:33
E’ la dottoressa Elisabetta Checcarelli, partirà con Emergency per curare i malati di Ebola. Gli auguri e i commenti di Marroni e Mandò
Attualità venerdì 16 ottobre 2020 ore 10:45
L'azienda ha fatto il suo ingresso nella holding Florence Spa. Il patron Sanarelli: "Un'opportunità unica"
Attualità domenica 08 novembre 2020 ore 12:10
Come vengono analizzati e in che maniera emerge la presenza del virus. Le indicazioni, a 360 gradi, della Asl sull'esame
Attualità lunedì 06 settembre 2021 ore 06:30
Dal 6 al 9 settembre il Congresso Nazionale della SISFA. Collaterale all'evento la mostra di orologeria meccanica al tempo di Dante
Attualità sabato 12 agosto 2023 ore 18:55
Per i malati cronici, nel nuovo piano triennale della Regione, vengono potenziati inoltre i servizi territoriali anche in sinergia con il volontariato
Attualità venerdì 19 gennaio 2024 ore 18:44
Il sindaco di Arezzo ha incontrato molti imprenditori aretini “Dai nostri orafi ottimismo per il futuro”. Colloquio con il Presidente IEG Renzo Ermeti
Attualità lunedì 13 maggio 2024 ore 21:07
Il messaggio del ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso: «Evento di riferimento per il settore degli accessori di alta gamma»
Lavoro sabato 05 ottobre 2019 ore 17:55
In dieci anni le imprenditrici artigiane sono aumentate del 13 per cento. Metrocittà di Firenze terza in Italia dopo le province di Bolzano e Bologna
Attualità lunedì 20 luglio 2020 ore 15:39
Da oggi aperto un bando a sostegno delle imprese per partecipare a meeting internazionali. Nuova misura della Camera di Commercio Arezzo-Siena
Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 16:30
Tutte le indicazioni sulla durata dell'isolamento, in caso di sintomatici o asintomatici, alla luce degli ultimi decreti e ordinanze
Attualità sabato 05 giugno 2021 ore 15:50
Celebrazioni in forma riservata. Il Prefetto De Luca, il comandante Franzese e le autorità cittadine hanno reso omaggio ai Caduti
Attualità martedì 20 dicembre 2022 ore 11:50
Case e ospedali di comunità e 37 centrali operative territoriali i nuovi pilastri su cui si articolano i mutamenti che entreranno a regime in tre anni
Attualità sabato 06 maggio 2023 ore 07:00
Attivo da maggio grazie alla collaborazione tra l’associazione “Pietro Nenni”, le Acli aretine e Legambiente
Attualità domenica 29 ottobre 2023 ore 11:05
Con l'approvazione della nuova Pac, il settore toscano dell'agricoltura biologica vede un incremento della dotazione finanziaria di 27 milioni di euro
Attualità lunedì 13 marzo 2017 ore 18:15
Dal 16 marzo al via l'evento promosso da AIMA, che prevede iniziative socio-culturali con incontri dedicati a chi convive con l’Alzheimer
Cultura giovedì 04 maggio 2017 ore 16:00
La rassegna si aprirà giovedì 4 maggio alle 17,30 con la presentazione del libro di Carlo Maria Martini “Giustizia, etica e politica nella città”
Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 11:10
Ampio consenso in commissione. Votano a favore Pd, Sì-Toscana; si astiene M5S. Nel prosieguo audizione dell’associazione Charcot-Marie-Tooth (Cmt)
Lavoro giovedì 24 luglio 2014 ore 11:25
I nuovi fondi e strumenti di sostegno che la Regione gestirà nel settennato 2014-2020 saranno presentati presso la sede di Confindustria Arezzo
Attualità giovedì 24 luglio 2014 ore 11:07
Si richiede la rapida adozione delle delibere necessarie per la piena attuazione del provvedimento riguardante la gestione dei rifiuti agricoli
Attualità venerdì 18 settembre 2020 ore 08:05
A partire dal 21 settembre sarà aperta, dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 20
Attualità lunedì 22 marzo 2021 ore 15:00
Presentazione ufficiale del percorso partecipativo a cui hanno aderito 49 comuni. Al via i tavoli tematici
Attualità mercoledì 15 settembre 2021 ore 09:10
Riprende la stagione concertistica internazionale. Il 16 settembre appuntamento con il 20enne pianista vincitore di premi in Italia e all'estero
Cultura venerdì 05 novembre 2021 ore 10:00
Da questa sera fino al 7 novembre nella nuova sede dell'Auditorium di via Spallanzani- Eventi gratuiti ma è consigliata la prenotazione
Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 16:34
Il ritorno alla suddivisione sanitaria tra Arezzo, Casentino e Valtiberina procede a gran ritmo. Oggi l'approvazione anche in Commissione
Attualità martedì 30 novembre 2021 ore 11:00
Iniziativa nell'ambito della Giornata internazionale delle persone con disabilità il 3 dicembre dalle 15 alle 17
Attualità martedì 01 marzo 2022 ore 07:00
"Gramoz Burba e l’Iso-Polifonia albanese" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità giovedì 04 agosto 2022 ore 09:30
Alcuni dei maggiori esperti del settore dei rifiuti hanno chiesto ad Aisa Impianti un workshop internazionale che si è svolto a San Zeno
Attualità lunedì 03 aprile 2017 ore 20:00
Di ritorno da Tallinn, dove si è svolto il Forum culturale di Eurocities, il Sindaco Ghinelli ha commento l'appuntamento nella capitale estone
Attualità martedì 16 maggio 2017 ore 16:05
Medici e campioni olimpionici per abbattere le barriere della disabilità. Tanti: un evento che si colloca tra il tema culturale e le pari opportunità
Attualità venerdì 18 novembre 2016 ore 07:00
L'iniziativa è organizzata dall'associazione culturale la Fortezza. Tra i relatori anche l'ex sindaco Luigi Lucherini e alcuni architetti
Attualità giovedì 20 novembre 2014 ore 18:48
Il pro sindaco di Arezzo Gasperini ha inviato una serie di lettere ai parlamentari aretini e al ministro per i Beni culturali Dario Franceschini
Cultura giovedì 19 febbraio 2015 ore 10:00
Dal 2007 l’Associazione Culturale del Bangladesh celebra queste giornate, realizzando eventi culturali cui partecipano persone di vari paesi
Attualità lunedì 09 luglio 2018 ore 13:08
Nell'ospedale gli strumenti più moderni per la medicina di precisione. Desideri: “Terapie mirate per l’Oncologia e la Virologia”
Attualità domenica 19 aprile 2020 ore 15:40
Siglato un "Patto di responsabilità" tra sindacati, Enti e Istituzioni che prevede specifici protocolli per garantire l'incolumità dei lavoratori
Attualità mercoledì 16 settembre 2020 ore 10:51
Una lettera aperta sulle urgenze per rilanciare la manifestazione. Fazzuoli, Felici, Carboni e Gori non fanno sconti e chiedono atti concreti
Attualità lunedì 09 novembre 2020 ore 07:00
Rocca Toscana Formaggi, impegnata nel riminese, nell'estrazione di 7mila forme dalle fosse arenarie. Si è aggiudicata l'uso del marchio
Attualità venerdì 27 novembre 2020 ore 12:00
Lunedì prende il via la campagna voluta dall'amministrazione comunale e che, al momento, coinvolge i bambini
Attualità martedì 01 dicembre 2020 ore 12:25
Nella Asl Toscana sud est potranno essere effettuati dai medici di Medicina Generale e dai pediatri
Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 10:54
Saranno 12 le aziende della provincia che parteciperanno al MECSPE, la manifestazione organizzata a Bologna e che punta sull'innovazione industriale
Attualità mercoledì 15 dicembre 2021 ore 14:30
Presentato il bilancio sociale dell'azienda realizzato dagli studenti aretini. Da impianto di incenerimenti rifiuti a risorsa per la collettività
Attualità martedì 22 novembre 2022 ore 14:40
E' questa la cifra che la Regione Toscana gestirá fino al 2027 per le misure per conciliare vita privata e lavoro, servizi infanzia, anziani, disabili
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 17:15
Cambiamenti in vista già nel 2023 per il sistema sanitario toscano che punta ad essere più digitale, performante e vicino ai cittadini. Il progetto
Attualità mercoledì 28 settembre 2016 ore 18:17
E' una proposta sottolineata già in passato dal sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli. "Ma l'attore principale resta la Regione Toscana"
Attualità venerdì 23 dicembre 2016 ore 16:08
L'evento, a cui sono attese migliaia di persone da tutta la regione ma non solo, si terrà a fine maggio 2017 nella città del Petrarca
Sport mercoledì 05 agosto 2020 ore 11:35
Proseguono gli incontri online della società aretina. Il direttore sportivo spiega i benefici della disciplina per i piccoli fino a tre anni
Sport martedì 09 febbraio 2021 ore 08:00
Chimera Nuoto riparte con le lezioni preparatorie al corso della Federazione. Al momento si svolgeranno on line, alla riapertura direttamente in vasca
Attualità lunedì 08 marzo 2021 ore 14:44
Prima passo verso il Contratto di Fiume. Percorso partecipativo per "progettare" una nuova visione al percorso fluviale dall'alto Casentino alla foce
Attualità mercoledì 31 marzo 2021 ore 11:10
Dati incoraggianti su più fronti, come indicato dal presidente Ance. Ecco i dettagli e le novità
Attualità martedì 22 giugno 2021 ore 12:00
Percorsi per formare gli imprenditori. Progetto voluto da Camera di Commercio in collaborazione con gli Ordini Professionali e l'Università di Siena
Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 10:00
Nella nota chiedono la revisione geografica, come necessaria per ricollegarli con le specificità e le istituzioni dei singoli territori interessati
Attualità venerdì 27 maggio 2022 ore 19:17
Il futuro di Zero Spreco al centro del corso di formazione “Il problema Rifiuti: è possibile una terza via?”
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 22:00
L'export resta centrale, bene il turismo e migliora il dato occupazionale. Crisi Covid ed energetica rendono non rimandabile la corsa all'Agenda 2030
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 11:34
Siglato l’accordo che vede l’impegno del MIM nella promozione di Sezione Rondine e la diffusione del Metodo Rondine nelle scuole italiane
Attualità martedì 26 marzo 2024 ore 09:58
Entro il mese di aprile l'avvio dei lavori del lotto 2. Ieri la presentazione ai residenti. Dopo Pasqua un incontro con le categorie economiche
Attualità mercoledì 17 luglio 2024 ore 13:20
La giunta regionale ha dato il via libera alla riprogrammazione del Fondo sociale europeo Plus 2021-2027. Obiettivo: crescita inclusiva